Atti del MoodleMoot Italia 2017
Il problem–based learning in salute pubblica con Moodle: esperienze e prospettive
Donatella Barbina, Pietro Carbone, Debora Guerrera, Alfonso Mazzaccara
Istituto Superiore di Sanità, Servizio Relazioni Esterne e Centro Rapporti Internazionali – Formazione, Roma
formazione.fad@iss.it
Full paper
Abstract:
L’Istituto Superiore di Sanità eroga corsi a distanza ispirati ai principi del Problem-based Learning dal 2004. Nel corso degli anni, le risorse collaborative di Moodle hanno consentito di riprodurre i passi del ciclo PBL secondo diverse modalità, progressivamente sempre più aderenti al modello originale, anche in corsi aperti a migliaia di partecipanti. L’analisi dei risultati indica che i partecipanti valutano positivamente l’opportunità di diventare parte attiva all’interno del percorso formativo e suggerisce alcune aree di miglioramento, indirizzate principalmente verso la necessità di sviluppare ulteriori strumenti di interazione e di definire con maggiore incisività la funzione dei passi del ciclo PBL. Questo contributo si propone di analizzare alcune ipotesi di sviluppo dell’ambiente Moodle, allo scopo di rendere i partecipanti maggiormente consapevoli rispetto alle specificità e potenzialità del PBL.
Keywords: Moodle, Problem-based Learning, Scaffolding.
Documento: File PDF
Registrazione dell'intervento: