CALL FOR PAPERS
Tipologie di contributi
I partecipanti sono invitati a presentare i contributi in forma di:
-
Full paper (indicativamente 10 pagine), per documentare ricerche o casi di studio conclusi. Sono previsti 15/20 minuti di presentazione orale.
-
Comunicazione (indicativamente 5 pagine), per documentare lavori in corso ed esperienze d’uso innovative. È prevista una breve presentazione orale di 7/10 minuti.
Per la composizione dei contributi va utilizzato il modello Word (AGGIORNATO 26/10/2021!!) seguendone scrupolosamente le indicazioni.
Date importanti per gli autori
Termine per l’invio delle versioni preliminari dei lavori: 31 ottobre 2021 nuova scadenza: 5 novembre 2021.
Accettazione dei lavori: 10 novembre 2021.
Invio delle versioni definitive dei lavori: 15 dicembre 2021.
Iscrizione degli autori
È prevista l'iscrizione di almeno un autore per l'inclusione del contributo negli atti.
Il termine per l'iscrizione di almeno un autore è il 15 novembre.
Pubblicazione degli atti
Tutti i contributi presentati nelle sessioni congressuali saranno pubblicati in versione elettronica sul sito www.aium.it con ISBN 978-88-907493-7-7, salvo espressa rinuncia di almeno uno degli autori.
Scarica e diffondi la call for papers!